De Luca: "De Bruyne secondo colpo più importante della storia del Napoli. Il terzo è..."
Diego De Luca, giornalista, ha stilato la sua personale classifica sui colpi più importanti della storia della Società Sportiva Calcio Napoli.

Diego De Luca, giornalista, ha analizzato l'operazione Kevin De Bruyne, arrivato oggi per sostenere le visite mediche, per firmare il contratto con il Napoli e per iniziare a conoscere l'ambiente, a partire dal presidente del club Aurelio De Laurentiis.
Secondo il cronista, si tratta del secondo colpo più importante della storia del Napoli. Ecco quanto scrive sui propri canali social: "Le giovani generazioni hanno vissuto i racconti dell’arrivo a Napoli del più grande calciatore della storia. Certo, le immagini relative all'arrivo di Kevin De Bruyne non sono paragonabili, ma vanno di diritto sul podio dei più grandi ingaggi della storia del club".
Infine De Luca ha concluso stilando la sua personalissima classifica degli acquisti più importanti di sempre: "Per me al primo posto ovviamente Diego Armando Maradona; Kevin De Bruyne; Higuain/Careca. Diciamo pure che Antonio Careca passò forse in sordina perché c’era Diego in squadra, ma parliamo un attimino del centravanti del Brasile", le parole scritte dal giornalista tramite i suoi account sui social network.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
